Donald Duck in originale (o Donald Fauntleroy Duck), più noto in Italia come
Paperino (nome completo
Paolino Paperino), è un personaggio immaginario dei fumetti e dei cartoni animati della Disney.
Nasce il 9 Giugno 1934 e, dalle primissime apparizioni, si presenta di colore bianco con becco e zampe arancioni. Solitamente indossa una blusa e un berretto da marinaio ma senza pantaloni.
E' figlio di
Ortensia de' Paperoni (sorella di
Paperon de' Paperoni) e
Quackmore Duck (figlio di
Nonna Papera), ha una sorella gemella,
Della Duck, madre di
Qui, Quo, Qua, nipoti che passano molto tempo con lo zio.
Nel 1935 Paperino debutta nelle strisce giornaliere di Topolino, disegnate dall'abile fumettista
Floyd Gottfredson. Il cartonist
Utah lo porta sullo schermo in cui diventerà la spalla perfetta di Topolino, duo che si allarga a trio con l'aggiunta di
Pippo.
È stato definito
"l'antieroe per eccellenza, l'incarnazione dell'uomo medio moderno, con le sue frustrazioni, i suoi problemi, le sue nevrosi".
Visto da sempre come papero sfortunato, o più semplicemente pigro, in Italia
Guido Martina lo veste di nuovi panni, in un'atmosfera del tutto noir. Per la prima volta appare
Paperinik, il supereroe senza macchia e senza paura.
[ Fra - fonte Wikipedia ]