Animation Italy
Hustle ! Tokitama-kun: un corto di Koji Morimoto
7 Dicembre 2009

Hustle ! Tokitama-kun: un corto di Koji Morimoto

Leggi...
I colleghi di Catsuka hanno immesso in rete un'interessante nota segnalando la presenza sui canali di broadcasting del video del progetto di un autore ben conosciuto: Koji Morimoto. Il filmato era stato già proposto all'inizio degli anni 2000, ma ora viene riproposto in miglior definizione. Ecco tutte le note di produzione e il filmato.
Koji Morimoto è ben noto come membro dello Studio 4°C con una brillante carriera. Lo ricordiamo come assistente nel film Akira, poi in varie ruoli, animatore, mechanical designer, nelle opere legate a Macross 7, nella serie Rocky Joe 2, nel film Dagger of Kamui, nella serie OAV Blue Submarine No.6 e nella serie City Hunter.

Nello Studio 4°C da ricordare anche la sua partecipazione a Tekkonkinkret - Soli contro tutti, in cui ha contribuito a realizzare lo storyboard.

Il video che vi proponiamo invece è il pilot di un filmato del 1998 con il quale Koji Morimoto ha vinto il
Grand Prize al ACA Medial Arts Festival 1998 (Giappone), nella categoria Digital Art (Non-Interattiva).

Si intitola Hustle ! Tokitama-kun e la trama è: Tokitama è stanco del comportamento delle sue creature domestiche. Maman-Papa non si comportano come dovrebbero. Un giorno, avendone abbastanza, li rinchiude dentro uno sgabuzzino e afferma di non volerli vedere più per 300 anni...e il suo desiderio si avvera davvero. Ecco così che effettua un salto nel tempo e vede i suoi falsi genitori decomporsi davanti ai suoi occhi...

Questo progetto è un mix di animazione tradizionale 2D (cel), e di tecniche di CG 2D e 3D, ognuna delle quali possiede una propria storia, propie metodologie di lavoro. E' stato realizzato utilizzando dei Macintosh e una stazione Silicon Graphics SGI 02, con Softimage software, Houdini, After Effects, Toon Shaders.

Morimoto stesso rivolge agli spettatori alcune parole: "..Vorrei mostrare un mondo che non avete mai visto. Penso sia qualcosa che tutti i produttori di CG cerchino di ottenere... mostrare agli spettatori un mondo che non hanno mai visto. Cosa significa creare? Cosa vuol dire creare in computer grafica? La capacità di disegnare è sostanzialmente la stessa sia quando si lavora su un computer piuttosto che su carta.."

"..Il mio tema di lavoro per questo progetto è stato: "Le trasformazioni dello spazio e del tempo". Ho usato per realizzarlo il sistema ToonShader lavorando con il disegno a mano per completarne gli effetti nel modo che volevo.
Credo di essere riuscito a creare un mondo che non si era mai stati abituati a vedere.."


(NDR: ricordiamo che era il 1998. L'alba della CG. Oggi siamo nell'era di Avatar...)

Ecco il video, in basso trovate tutti i crediti:


[ video non disponibile ]



Staff:
Direttore: Koji Morimoto
Assistente alla regia: Aki Iesaka
Stria & Character-Design : Koji Morimoto
Animatori: Bak Ikeda, Hiroyuki Takagai, Watt, Takahiro Oniki, Shinji Naka, Kazutsugu Kosugi
EffettiCG : Hironori Hide, Akiyoshi Yoda, Takeshi Udo, Nobuya Ishida
Character-Modeling : Masaharu Ogawa
Sviluppo Logico: Tomoyuki Nezu, Yuji Sato
Responsabile Distribuzione : Hiroaki Takeuchi
Produttori: Masaaki Taira, Masahiro Kanke
Assistente alla Produzzione: Momoyo Iwase
Casting : Kenji Ohyama
Musiche: Toshiyuki Ohmori
Suono: Jimmy Terakawa


[ DomenicoV / Fra - fonte Catsuka ]
ALTRE NOTIZIE
CONDIVIDI
EVENTO DEL GIORNO
Bucheon Internazional Animation Festival
(Tutti gli eventi..)
ADV
EXTRA
Regole sulla
licenza dei testi

Regole sulla licenza dei testi
Animation Italy
Dot Animation Magazine
Crediti - Contatti - RSS - Privacy
SOCIAL: Mastodon - X - Flipboard - Facebook
Marchi, titoli e immagini appartengono ai rispettivi proprietari
Testi e altro © 2004 - 2025 Dot Animation Magazine
www.animeita.net | www.animationworld.net