Come ogni anno facciamo il punto dei titoli d'animazione usciti nei cinema di tutto il mondo nel 2011. Abbiamo atteso fino al fine settimana di capodanno e oggi vi possiamo proporre le 4 principali classifiche complete con tutte le cifre.
Cominciamo dalla classifica che raccoglie i dati dei boxoffice di tutto il mondo. A primeggiare, come in molti stati, troviamo l'ultimo capitolo di Harry Potter. Per trovare il primo titolo d'animazione dobbiamo scendere alla posizione numero 4, in cui troviamo Kung Fu Panda 2 e i suoi 665.7 milioni di dollari, titolo della DreamWorks Animation presentato la scorsa estate al Taormina Film Festival (in questa pagina il nostro reportage).
Ecco tutta la Classifica Mondiale (posizione - posizione nella classifica ufficiale - titolo - incassi in milioni di dollari):
Discorso diverso invece nella classifica americana, in cui a trionfare è stato il nuovo titolo Pixar. La differenza non è tantissima e il secondo capitolo della saga delle macchinine incassa in casa meno del primo (2006), anche se in tutto il mondo supera quest'ultimo di ben 100 milioni. Ecco posizioni e cifre:
La classifica dei lungometraggi d'animazione più visti in Italia invece rispecchia più quella mondiale, con i titoli DreamWorks Animation in testa e gli altri a seguire. Ricordiamo comunque che Il Gatto con gli Stivali è uscito a natale (come Il Figlio di Babbo Natale e Arthur 3) e nulla gli vieta di racimolare ancora qualcosa nelle prossime settimane.
Ecco la classifica italiana. Gli incassi quì sono (ovviamente) in euro:
Se negli States la competizione del settore passa quasi sempre tra due (o pochi più) studios d'animazione, in Giappone la testa è (quasi) sempre dello Studio Ghibli. Nel 2011 è infatti un suo titolo a trionfare, podio che lo scorso anno si era visto soffiare da Toy Story 3. Alcuni titoli comunque si trovano penalizzati per essere usciti poche settimane prima della fine dell'anno.
Ecco dunque come figura la classifica Giapponese (posizione - posizione nella classifica ufficiale - titolo - incassi in dollari):
1(3) - Kokuriko-zaka kara - $56,029,615
2(5) - Pokemon: Best Wishes - $53,387,786
3(9) - Cars 2 - $38,124,194
4(10) - Detective Conan: Quarter of Silence - $38,010,276
5(12) - Rapunzel - $31,081,461
6(16) - Doraemon: Habatake tenshitachi - $27,926,061
7(38) - Kureyon Shinchan: Arashi o yobu ougon no supai daisakusen - $14,295,582
8(42) - Kung Fu Panda 2 - $13,314,024
9(44) - Eiga Keion! - $12,136,860
10(48) - Eiga Suîto Purikyua: Torimodose! Kokoro ga tsunagu kiseki no merodi - $10,871,826
11(49) - Precure All Stars DX3 - $10,866,071
12(58) - Tintin - $9,238,392
13(60) - Gekijouban Naruto: Buraddo purizun - $8,984,962
14(69) - Fullmetal Alchemist: The Sacred Star of Milo - $7,401,480
15(71) - Gekijôban makurosu F: Sayonara no tsubasa - $6,845,201
16(82) - Tezuka Osamu no Buddha - $5,674,205
17(97) - Winnie the Pooh - $4,130,365
18(98) - Soreike! Anpanman: Sukue! Kokorin to kiseki no hoshi - $4,080,957
[ Fra - fonte BoxOfficeMojo ]
ALTRE NOTIZIE
Animation Italy
Nuovo trailer per l'atteso anime Suicide Squad Isekai