Animation Italy
Le ultime su Totoro da LuckyRed e Cannarsi
20 Novembre 2008

Le ultime su Totoro da LuckyRed e Cannarsi

Leggi...
Il doppiaggio, anzi il ri-doppiaggio, di Totoro, atteso "classico" di Hayao Miyazaki e Studio Ghibli è stato completato. Ecco quanto scrive il direttore del doppiaggio, Gualtiero Cannarsi, nel forum degli appassionati dello Studio Ghibli: Lunedì 3 Novembre 2008 - Il doppiaggio è stato completato. Sono felice di sottolineare che questo doppiaggio si è svolto..
..in uno dei 'massimi templi' del settore, ovvero la storica International Recording, oggi Technicolor.

Il livello delle sale e soprattutto del personale tecnico e artistico di questo studio è, semplicemente, ai massimi livelli.

Credo che il risultato si senta, soprattutto si sentirà. A partire dalle incisioni, la qualità audio è stata davvero elevata.

In questo caso, ho potuto supervisionare personalmente la sincronizzazione, non 'di straforo', come sempre ho fatto, ma ufficialmente. Il montaggio audio sarà indi più che mai preciso e fedele all'originale.

Nota di merito particolare per il mix: se n'è occupato, sempre affiancato da me, il bravissimo Roberto Moroni. Stiamo parlando di un professionista che, nel campo, è forse il numero uno in Italia. Una persona che ha lavorato con artisti del calibro di Fellini, Tornatore, Visconti, e infiniti altri. Con una cultura musicale e audiofila spaventosa, un'esperienza irraggiungibile, e ancora una passione e un orecchio impensabili.

Non avrei mai potuto sperare tanto, semplicemente".


Sulla mancanza del possessivo mio nel titolo del film, come invece indicato nell'edizione inglese, e sempre riportato in quello italiano, Cannarsi precisa che Si, il titolo originale è Il vicino Totoro (senza possessivo alcuno), originariamente espresso con costrutto genitivo-attributivo (specificazione attributiva). Genitiva attributiva è una costruzione genitiva che propone un complemento di specificazione dal valore attributivo del sostantivo specificato.

Questa cosa è tipica delle lingue agglutinanti, quindi il Giapponese, ma è un po' presente anche in Inglese (soprattutto con le specificazioni sostantivali dirette), e poco poco anche in Italiano. Ad esempio, se io dico "Il viaggio della disgrazia", intendo chiaramente "Viaggio disgraziato", dato che la specificazione diventa automaticamente metaforica.


Il Vicino Totoro è atteso in Italia a Maggio 2009 (data da definirsi) sotto etichetta Lucky Red.

L'elenco dei doppiatori lo trovate su StudioGhibliEssential [link].


[ Enrico "TuttoCartoni" - tnks DomenicoV, StudioGhibliEssential ]
ALTRE NOTIZIE
CONDIVIDI
EVENTO DEL GIORNO
Fantasia Int. Film Festival
Animotion Film Festival
(Tutti gli eventi..)
ADV
EXTRA
Regole sulla
licenza dei testi

Regole sulla licenza dei testi
Animation Italy
Dot Animation Magazine
Crediti - Contatti - RSS - Privacy
SOCIAL: Mastodon - X - Flipboard - Facebook
Marchi, titoli e immagini appartengono ai rispettivi proprietari
Testi e altro © 2004 - 2025 Dot Animation Magazine
www.animeita.net | www.animationworld.net