Animation Italy
Arrivera nel 2026 l'anime Dark Machine - The Animation
24 Novembre 2025

Arriverà nel 2026 l'anime Dark Machine - The Animation

Leggi...
Futuro, energia infinita e mecha sono alla base del progetto anime Dark Machine - The Animation di cui vediamo un promo a seguire.
Il progetto alla base del gioco e dell'anime Dark Machine vede un videogioco di battaglie tra mecha 7-contro-7 sviluppato in Unreal Engine 5 distribuito dal 2024, mentre l'anime sarà distribuito in tutto il mondo dal prossimo anno sia in TV che streaming via Fuji TV.

La storia si svolge nel 2079.
L'umanità vive in una bolla energetica dopo che il Dr. Robert Palmer ha scoperto il cristallo Palmer, capace di fornire all'umanità tutta l'energia di cui avrebbe mai avuto bisogno e anche di più. Sfortunatamente, non tutta l'umanità ha beneficiato di questa iper-fonte di energia e battaglie sotterranee per questa energia si sono sviluppate su scala globale. I robot industriali che hanno contribuito a coltivare questa energia del futuro sono stati trasformati in mech da combattimento da queste forze sotterranee e stanno combattendo per enormi ricompense.

Tuttavia, si dice che l'energia oscura risieda in piccole quantità nel cristallo Palmer. L'uso di tecnologie di iper-intelligenza artificiale è stato utilizzato nel tentativo di imbrigliare questa energia oscura e sfruttarla a proprio vantaggio in battaglia. Al momento non è chiaro se questa energia oscura possa essere controllata dai mech...

L'autore del progetto è Keiichi Yano con l'anime prodotto presso gli studios Production +h, diretto da Kazumi Terada con il regista di Code Geass Goro Taniguchi produttore creativo e l'artista della franchise di Macross Hidetaka Tenjin capo mechanical designer.

Il progetto ha raccolto 8.7 milioni di dollari da investitori come Tencent, la piattaforma di gioco di web3 Immutable e l'azienda di blockchain Sui.

In attesa delle date definitive, ecco un promo:





[ Fra - fonte ANN ]
ALTRE NOTIZIE
CONDIVIDI
ADV
EXTRA
Regole sulla
licenza dei testi

Regole sulla licenza dei testi
Animation Italy
Dot Animation Magazine
Crediti - Contatti - RSS - Privacy
SOCIAL: Mastodon - X - Flipboard - Facebook
Marchi, titoli e immagini appartengono ai rispettivi proprietari
Testi e altro © 2004 - 2025 Dot Animation Magazine
www.animeita.net | www.animationworld.net