Ecco arrivare come ogni anno il nostro resoconto sui maggiori incassi nei cinema dei titoli d'animazione usciti in tutto il 2010. Quest'anno un pò in ritardo vista la particolare cadenza dell'ultimo fine settimana, ultimo dell'anno appunto, così da costringerci ad attendere i primi giorni dell'anno per includere anche gli ultimi incassi.
Il 2010 in ambiente cinematografico non risulta uno degli anni migliori, soprattutto per numero di spettatori totali. Infatti le prime stime riportano qualche punto percentuale in calo rispetto agli altri anni, cosa che porta anche gli incassi totali sotto le cifre del 2009, ma per alcuni studios le cose sono state più che positive.
Almeno riferendoci al settore di cui ci occupiamo, possiamo contare nel 2010 dei buoni trauardi, primo tra tutti le stratosferiche cifre che hanno portato Toy Story 3 in cima agli incassi di tutto il mondo e, dunque, titolo che ha incassato di più seguito da Alice in Wonderland di Tim Burton e l'ultimo Harry Potter, mentre il titolo precedente aveva battuto tutti nel 2009 [news] (in difetto poi di una posizione a causa di Avatar i cui incassi del 2010 sono stati spostati nel 2009, anno d'uscita del titolo).
Dunque il titolo made in Pixar supera il miliardo di dollari e si piazza in prima posizione dei maggiori incassi del 2010 e in 5° posizione tra i maggiori incassi mondiali di tutti i tempi, record assoluto di cui regista e studios possono andare ben fieri.
Certamente sono da considerare parziali gli incassi dei titoli usciti nel periodo natalizio come Megamind o Rapunzel o altri, per le cui stime finali si dovranno attendere i primi mesi dell'anno.
Ecco dunque come risulta la classifica degli incassi dei titoli d'animazione usciti nel 2010 (redatta secondo i titoli che hanno almeno avuto una release negli USA):
(posizione, posizione nella classifica di tutti i film dell'anno, titolo, incasso totale, budget)
Curioso notare come Cattivissimo Me dei giovanissimi studios Illumination Ent. fondati da Chris Meledandri in patria abbia incassato più del più titolato Shrek e Vissero Felici e Contenti (costato quasi il triplo), e come quest'ultimo sia strettamente tallonato dal più meritevole Dragon Trainer. Peccato infine notare come un titolo tutto sommato godibile come Rapunzel, costato una cifra impressionante (260 milioni di dollari il budget!), sia ancora lontano da considerarsi un buon investimento.
Prestissimo pubblicheremo anche la seconda parte del Box office 2010 con le classifiche dei migliori incassi dell'anno in Italia e Giappone.
[ Fra - fonte BOM ]
ALTRE NOTIZIE
Animation Italy
Check This Out - Nuova clip inedita del film Pixar Elemental