Animation Italy
Il manga MAO di Rumiko Takahashi diventa un anime
14 Luglio 2025

Il manga MAO di Rumiko Takahashi diventa un anime

Leggi...
L'autrice cui manga e anime hanno fatto compagnia a molte generazioni di ragazzi, torna in animazioni la sua opera MAO. A seguire info e primo promo.
Bandai Namco Filmworks ha annunciato che il manga MAO della geniale Rumiko Takahashi (Lamù, Maison Ikkoku - Cara dolce Kyoko, Ranma 1/2, Inuyasha), pubblicato dal 2019, ispirerà un nuovo anime prodotto dai prestigiosi studios Sunrise.

Quando Nanoka viaggia indietro nel tempo, in un mondo sovrannaturale all'inizio del XX secolo, viene reclutata dal distaccato esorcista Mao. Qual è il filo del destino che li unisce? Insieme, cercano risposte... e prendono a calci qualche demone lungo il cammino!
Nanoka attraversa un portale nell'era Taisho, dove l'esorcista Mao la salva con riluttanza dalle fauci di un grottesco yokai. Quando Nanoka torna al presente, scopre di avere nuove, incredibili abilità. Torna nel passato in cerca di risposte, solo per ritrovarsi coinvolta nelle indagini di Mao su una serie di raccapriccianti omicidi.

La regia della serie è affidata a Teruo Sato (Yashahime: Princess Half-Demon, Aikatsu Stars!), con gli script supervisionati da Yuko Kakihara (2022 Urusei Yatsura, Aikatsu Friends!, Cells at Work!), il design dei personaggi e la direzione delle animazioni di Yoshihito Hishinuma (Inuyasha, Yashahime: Princess Half-Demon) e le musiche di Shu Kanematsu.

I lavori della Takahashi hanno raggiunto un ampio pubblico internazionale e ispirato numerose trasposizioni sia animate che con attori dal vivo.

MAO è atteso dalla prossima Primavera.

Ecco un promo:






[ Fra - fonte ANN ]
ALTRE NOTIZIE
CONDIVIDI
EVENTO DEL GIORNO
Cartoon Club
(Tutti gli eventi..)
ADV
EXTRA
Regole sulla
licenza dei testi

Regole sulla licenza dei testi
Animation Italy
Dot Animation Magazine
Crediti - Contatti - RSS - Privacy
SOCIAL: Mastodon - X - Flipboard - Facebook
Marchi, titoli e immagini appartengono ai rispettivi proprietari
Testi e altro © 2004 - 2025 Dot Animation Magazine
www.animeita.net | www.animationworld.net